Il Pellegrinaggio internazionale Anniversario di Settembre 2008 sarà presieduto da Sua Em.za il Cardinale Renato Martino, Presidente del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace. Il tema proposto dal Santuario per questo mese ha come fonte le parole del Santo Padre Benedetto XVI: "Trovare la verità per condividerla". Il 12 Settembre sarà celebrata la Messa Votiva dello Spirito Santo e il giorno 13 la Messa della Vergine Maria Sede della Sapienza.
Nonni e nipoti sono invitati al Pellegrinaggio Nazionale dei Nonni che si celebrerà il 26 e 27 Luglio. Tutti sono invitati a partecipare al Rosario e Fiaccolata di Sabato sera e alla Santa Messa domenicale internazionale alle ore 11, nel Recinto di Preghiera. Il 26 Luglio la Chiesa celebra S. GIOACCHINO e S. ANNA, genitori della Madonna, nonni di Gesù.
Sua Ecc.za Mons. Joaquim Mendes presiede il pellegrinaggio anniversario di Luglio Mons. Joaquim Mendes, Vescovo Ausiliare di Lisbona presiede il Pellegrinaggio Anniversario del 12 e 13 Luglio al Santuario di Fatima. “Sono venuto nel mondo per rendere testimonianza alla verità” (Gv. 18,37) sarà il tema del pellegrinaggio. Fino al 10 Luglio sono stati 46 i gruppi di pellegrini organizzati che hanno proceduto all’iscrizione per partecipare alla S. Messa del giorno 13, alle ore 11 nel Recinto di preghiera.
Il pellegrinaggio Anni-versario del 12 e 13 Giugno sarà presieduto da Sua Eccellenza Mons. Maria Antonio Couto, Vescovo Ausiliare di Braga. Il tema: "Chi abiterà, Signore, nel Tuo Santuario? Chi non dice calunnia con la lingua" (Sl. 14)
Il Santuario di Fatima aderirà alla Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina che il Santo Padre Benedetto XVI ha convocato per il 24 Maggio. L’annuncio è stato dato il 12 Maggio nella conferenza stampa dal Vescovo di Leiria-Fatima e dal Rettore del Santuario di Fatima. Ricordiamo che, nella Lettera del Santo Padre ai Vescovi, presbiteri, alle persone consacrate e ai fedeli laici della Chiesa Cattolica nella Repubblica Popolare Cinese, Sua Santità ha invitato i cristiani ad una giornata di preghiera per la Chiesa in Cina.
Inizio delle commemorazioni: 10 giugno 2008, in occasione del Pellegrinaggio dei Bambini a Fatima (che decorre sempre il 9 e 10 giugno). Chiusura: giugno 2009. Sarà un anno di commemorazioni in memoria del Beato Pastorello, beatificato il 13 maggio 2000 insieme a sua sorella, la piccola Giacinta Marto, dal compianto Papa Giovanni Paolo II.
Il 12 e 13 Maggio 2008 il Cardinale portoghese Sua Em.za José Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione per la Causa dei Santi, presiede nel Santuario di Fatima il Pellegrinaggio Anniversario celebrativo dei 91 anni dalla prima apparizione della Madonna. Il tema di questo pellegrinaggio, proposto alla riflessione dei pellegrini di Fatima durante tutto questo anno 2008 e con il fondamento nell’Ottavo Comandamento – “Non dire falsa testimonianza” (Es. 20,16) – è: “Perché siano consacrati nella verità”.
Il Vescovo di Leiria-Fatima, Mons. Antonio Marto, ha invitato le coppie, i sacerdoti, i religiosi, le religiose e altri consacrati della Diocesi che nel 2008 compiranno 25, 50 e 60 anni della loro vocazione in una celebrazione giubilare in comune. Questa avrà luogo nel Santuario di Fatima sabato 19 Aprile. Il programma avrà inizio alle 9, nella Cappella della Resurrezione di Gesù (nella parte sotterranea del complesso della Chiesa della Santissima Trinità), con un incontro di presentazione e testimonianza, a cui seguirà la S. Messa nella Chiesa della SS. Trinità. Al termine, ci sarà un pranzo nel “Albergue do Peregrino”.
Nell’ambito del Pellegrinaggio dei Bambini che si svolgerà il 9 e 10 giugno 2008 e che quest’anno ha per tema “Gesù, Tu sei la Verità”, è stato proposto a bambini ed adolescenti di partecipare ad un concorso che culminerà il 10 Giugno. Decorrendo il centenario della nascita del Beato Francesco (11 Giugno 1908) e visto che tanto lui come Lucia e Giacinta hanno sofferto in difesa della verità delle Apparizioni, il Pastorello di Fatima sarà presentato durante il Pellegrinaggio dei Bambini come modello da imitare. Con quest’anno si è proposta ai bambini e adolescenti che frequentano il catechismo e le attività del tempo libero (ATL’s) del Portogallo, la partecipazione ad un concorso che consiste in un testo (scritto) o disegno, intitolato: Francesco, l’amico di “Gesù nascosto”!
7 Dicembre ore 21.00 – S. ROSARIO alla Cappellina e FIACCOLATA verso la Chiesa della Santissima Trinità; di seguito canto dell’Inno “Akathistos”. 8 Dicembre ore 10.00 – S. ROSARIO alla Cappellina ore 11.00 - S. MESSA nel Recinto ore 14.00 – ORA DI RIPARAZIONE al Cuore Immacolato di Maria, alla Cappellina ore 17.30 – VESPERI CANTATI, nella Basilica.
È proprio alla luce di queste significative ricorrenze che invito ogni uomo e ogni donna a prendere più lucida consapevolezza della comune appartenenza all´unica famiglia umana e ad impegnarsi perché la convivenza sulla terra rispecchi sempre di più questa convinzione da cui dipende l´instaurazione di una pace vera e duratura. Invito poi i credenti ad implorare da Dio senza stancarsi il grande dono della pace. I cristiani, per parte loro, sanno di potersi affidare all´intercessione di Colei che, essendo Madre del Figlio di Dio fattosi carne per la salvezza dell´intera umanità, è Madre comune. A tutti l´augurio di un lieto Anno nuovo!
Questa mattina, 13 Novembre, durante la S. Messa del Pellegrinaggio mensile nel Santuario di Fatima, il Vescovo di Leiria-Fatima che ha presieduto la celebrazione, ha trasmesso ai pellegrini presenti il saluto e la benedizione del Santo Padre Benedetto XVI.
Il Cardinale nordamericano S.Em.za Sean O’Malley, Arcivescovo di Boston, ha presiedutto a Fatima il pellegrinaggio del 12 e 13 Agosto. Hanno partecipato alla S. Messa internazionale della mattina del 13 Agosto, celebrata nel Recinto di Preghiera, circa 100.000 pellegrini.
Il Pellegrinaggio Internazionale Anniversario dei 90 anni della terza apparizione della Madonna a Fatima è stato presieduto da S.Ecc. Mons. Jorge Ortiga, Arcivescovo di Braga. Tema: Gesù Cristo, il Volto della Misericordia “Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro” (Lc 6,36)
Il Pellegrinaggio dei Bambini a Fatima che si svolgerà il 9 e 10 Giugno avrà quest’anno come tema l’8° Comandamento: “ Non pronunciare falsa testimonianza (né in nessun altro modo mancare alla verità o diffamare il prossimo)”. È Il tema della cultura della verità, in contrapposizione alla menzogna – tema molto pertinente nella società odierna – la cui catechesi, in questo pellegrinaggio, sintetizziamo nello slogan che ci riporta all’essenziale: “Gesù, solo Tu sei la Verità!”
Il Pellegrinaggio Nazionale dei bambini, che è uno dei pellegrinaggi più espressivi realizzati nel Santuario di Fatima, si svolgerà come abitualmente il 9 e 10 Giugno prossimi; quest’anno si integrerà nelle attività celebrative dei 90 anni delle Apparizioni della Madonna.
Molto volentieri ho accetatto l’invito per ritornare a questa Terra benedetta da Maria per pregare e per cantare con voi le glorie della vostra Madre e Regina”, a affernato il Delegato Pontifício salutando i pelegrini nel’apertura dell pelegrinaggio nella Capella delle Aparizioni.