![]()
|
![]() |
«Senza amore nessun occhio può vedere »Concerto in onore dei tre Pastorelli di FatimaCoro Anonymus, Coro infantile Gregoriano di Lisbona, João Santos (organo)20 febbraio 2015 Cattedrale di Lisbona Il Santuario di Fatima ha promosso, nel giorno in cui ogni anno si celebra la festa liturgica dei beati Francesco e Giacinta Marto ( stabilita nel giorno della morte di Giacinta, che è avvenuta il 20 febbraio del 1920), lo svolgimento del primo Concerto in onore dei Tre Pastorelli di Fatima, avvenuto nella Cattedrale di Lisbona e inserito nel programma ufficiale del Centenario delle Apparizioni di Fatima. Il concerto – dal titolo «Senza amore nessun occhio può vedere » è stato tratto dal poema Anátema, di Miguel Torga – si è avvalso della partecipazione del Coro Anonymus, del Coro Voci Bianche dell’Istituto Gregoriano di Lisbona e di João Santos, organista titolare del Santuario di Fatima. Di questa rassegna fa parte, come momento particolarmente rilevante, la prima nazionale dell’opera Drei Hirtenkinder aus Fátima, che Arvo Pärt, considerato uno dei più eruditi compositori di musica contemporanea, ha dedicato ai pastorelli di Fatima, dopo aver visitato la Cova d’Iria, nel Maggio del 2012. Il pezzo – il cui manoscritto è stato pubblicato nel numero 2 della rivista Fátima XXI dell’ottobre del 2015 – è stato composto per coro misto da cappella e prende spunto dal testo del versetto 3 del Salmo 8, a partire dal quale il compositore ha contemplato i pastorelli come quei bambini dai quali germoglia la lode alla grandezza di Dio. |
![]() |
Fatima, segno di speranza per l’umanitàOratorio commemorativo dei 90 anni delle apparizioni di FatimaAntónio Aparício e João Paulo Quelhas (testo), António Cartageno (musica) | Solistas, Coro e orchestra Filarmonia das Beiras, direttore Mário Nascimento11, 13 e 14 ottobre 2007 Auditorio | Centro Pastorale Paolo VI (ante-prima, 11 ottobre 2007) Basilica della Santissima Trinità ( rappresentazioni del 13 e 14 ottobre 2007) Il Santuario di Fatima ha realizzato, nel pomeriggio del 13 ottobre 2007 – nel giorno del 90º anniversario dell’ultima apparizione della Vergine Maria di Fatima -, nella Basilica della Santissima Trinità (allora Chiesa della Santissima Trinità), la prima rappresentazione dell’oratorio Fatima, segno di speranza per l’Umanità, una iniziativa culturale che si è collocata tra quelle delle celebrazioni dei 90 anni delle apparizioni di Fatima. L’oratorio, la cui ante-prima è avvenuta l’undici ottobre, nell’Auditorio del Centro Pastorale Paolo VI, ha previsto una seconda rappresentazione pubblica nel pomeriggio del 14 ottobre, sempre nella Basilica della Santissima Trinità, ed è proseguita in vari luoghi del paese. Hanno partecipato all’esecuzione dell’opera 366 persone: otto solisti (cinque bambini e tre adulti), un coro composto da undici gruppi corali (sei di Leiria, quattro di Beja e il coro infantile del Santuario di Fatima) e l’orchestra Filarmonia das Beiras, con quarantasette musicisti. Ha diretto il maestro Mário Nascimento. Con l’organizzazione del testo, basato sulle Memorie di Suor Lucia, a cura di António Aparício e João Paulo Quelhas e con la musica del compositore António Cartageno, l’oratorio ha dato voce ad alcuni dei momenti che hanno segnato la storia delle apparizioni di Fatima. In seguito è stato divulgato dal Santuario di Fatima in DVD. |