31 di luglio, 2025
![]() Simona Brambilla viene a Fatima a parlare della spiritualità mariana nella vita consacrataIl Santuario promuove l’incontro “Messaggio e Carisma” che riunisce, in ottobre, specialisti sui temi di Fatima e della sua influenza nella fondazione di istituti di vita consacrata.
Suor Simona Brambilla, prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, è una delle oratrici invitate al “Messaggio e Carisma: Incontro di Istituti di Vita Consacrata fondati a partire da Fatima” promosso dal Santuario di Fatima nei giorni 13, 14 e 15 ottobre. Suor Simona Brambilla si troverà alla sessione di apertura ed avrà a suo carico il primo intervento dell’incontro dal tema “Spiritualità Mariana nella vita consacrata nel secolo XXI”. La forma in cui la spiritualità di Fatima ha influenzato la fondazione di oltre 30 congregazioni, istituti ed associazioni di vita consacrata verrà analizzata nel corso dei tre giorni, presso il Centro Pastorale Paolo VI. L’evento si destina in particolare ai membri degli istituti di vita consacrata ma è aperto a tutti coloro i quali vi vogliano partecipare. Nel pannello di oratori vi sono inoltre Padre Carlos Cabecinhas, rettore del Santuario di Fatima, Marco Daniel Duarte, direttore del Dipartimento di Studi, Sonia Vazão, investigatrice dello stesso dipartimento, José Eduardo Franco, del Centro Studi Globali dell’Università Aperta, Franco Manzi, della Facoltà Teologica d’Italia Settentrionale di Milano, Angela Coelho, della Causa di Canonizzazione di Suor Lucia de Jesus e del Cuore Immacolato e D. Antonio Marto, cardinale del Dicastero per le Cause dei Santi. Oltre ai contributi di questi investigatori specialisti nelle tematiche di Fatima, verrà data la possibilità a varie famiglie religiose di presentare la loro storia, il carisma e l’azione che svolgono. La partecipazione all’incontro è gratuita, mediante inscrizione previa attraverso un formulario che si trova disponibile nella pagina web del Santuario di Fatima. Il Santuario di Fatima può fornire alloggio e pasti, mediante prenotazione diretta formalizzata all’indirizzo email del Dipartimento di Ospitalità: [email protected]. |