13 di ottobre, 2025
«La pace è possibile solo attraverso un cammino di conversione»In questo 13 ottobre, i pellegrini riuniti a Fatima sono stati esortati a essere costruttori di pace mediante la conversione personale.
Mons. Claudio Dalla Zuanna, che ha presieduto la Messa Internazionale dell’Anniversario del 13 ottobre, nella Spianata di Preghiera del Santuario, ha esortato i circa 110.000 pellegrini lì riuniti a partecipare alla costruzione della pace attraverso un cambiamento personale. «La Madonna ci ha indicato come via per la costruzione della pace e la salvezza del mondo la conversione personale. La pace, di cui abbiamo tanto bisogno in questi nostri giorni, come al tempo delle apparizioni, è possibile solo se il cuore di ciascuno intraprende il cammino della conversione e si apre al bene, al perdono, alla solidarietà e alla cura della vita», ha affermato l’arcivescovo di Beira, che ha concretizzato questo atteggiamento invitando ciascuno ad agire come missionario di speranza nella propria vita. «Il Signore vuole che siamo “pietre vive” nella costruzione della sua dimora tra gli uomini, nell’edificazione della sua Chiesa, che ha in Gesù Cristo la “pietra viva”, scelta e preziosa; testimoni di speranza e non semplici fruitori dell’azione di Dio e della Chiesa in nostro favore», ha sottolineato il presidente della celebrazione. Oltre alla conversione, Mons. Claudio Dalla Zuanna ha indicato anche la preghiera, l’adorazione eucaristica e l’offerta in sacrificio, fondata sulla rinuncia agli interessi personali, sul perdono e sulla ricerca del bene comune, come mezzi ideali per un pellegrinaggio terreno fecondo. Il presidente del pellegrinaggio ha definito la carità come criterio di autenticità della vita cristiana, in vista di un futuro fondato sulla speranza del Vangelo, di cui il messaggio di Fatima è un eco. A conclusione, l’arcivescovo di Beira ha recitato una preghiera tratta dall’atto di consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria, compiuto da Papa Giovanni Paolo II il 24 marzo 1984, davanti alla Statua della Madonna di Fatima. Alla celebrazione di questo 13 ottobre era presente la Statua centenaria della Madonna di Fatima, rientrata ieri da Roma, dove si trovava su richiesta del Santo Padre. Dopo il momento dell’incensazione il rettore del Santuario di Fatima, padre Carlos Cabecinhas, ha collocato, accanto alla Statua, sull’altare della Spianata di Preghiera, la Rosa d’Oro che Papa Leone XIV ha donato alla Madonna di Fatima e al Santuario.
|