24 di settembre, 2025
![]() La Statua della Madonna di Fatima viaggia per incontrare Papa Leone XIVÈ già noto il programma del Giubileo della Spiritualità Mariana, che si svolgerà a Roma l'11 e il 12 ottobre, e al quale sarà presente la statua della Madonna di Fatima venerata nella Cappellina delle Apparizioni.
Il desiderio della presenza della Statua della Madonna di Fatima al Giubileo della Spiritualità Mariana, a Roma l’11 e il 12 ottobre, è nato da Papa Francesco ed è stato riaffermato da Papa Leone XIV. La statua, che è venerata nella Cappellina delle Apparizioni, partirà dalla Cova da Iria il 10 ottobre, per essere presente al programma già reso noto dal Dicastero per l’Evangelizzazione. Saranno due i momenti in cui Papa Leone XIV sarà accanto alla Statua della Vergine Maria: sabato 11 ottobre alle 18:00, durante la veglia di preghiera in Piazza San Pietro, e domenica 12 ottobre alle 10:30, nella Messa da lui presieduta, sempre in Piazza San Pietro. Durante la giornata dell’11 ottobre, i fedeli avranno l’opportunità di venerare e sostare presso la Statua della Madonna, nella Chiesa di Santa Maria in Transpontina. In quella giornata, il programma prevede alle 9:00 la Messa presieduta dal rettore del Santuario di Fatima, padre Carlos Cabecinhas; alle 12:00 il Rosario presieduto da padre Giuseppe Midili; e alle 17:00 la processione dalla Chiesa di Santa Maria in Transpontina fino a Piazza San Pietro. Nel comunicato emesso a febbraio, che conferma la venuta della Statua della Madonna di Fatima a Roma, il Dicastero per l’Evangelizzazione dichiara che la presenza della Statua della Vergine Maria al Giubileo della Spiritualità Mariana arricchirà “ancor di più questo momento di preghiera e riflessione”. Nel comunicato, Monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, ha descritto la Statua come “una delle icone mariane più significative per i cristiani di tutto il mondo” e sottolineava che “la presenza dell’amata statua originale della Madonna di Fatima permetterà a tutti di fare esperienza della prossimità della Vergine Maria”. Questa sarà la quarta volta che la scultura lascia la Cova da Iria per recarsi a Roma. Per il rettore del Santuario di Fatima, padre Carlos Cabecinhas, è motivo di grande gioia: “in questo tempo giubilare, la Vergine di Fatima è, così, la donna della gioia pasquale, anche nel tempo doloroso che il mondo sta vivendo”. “Ancora una volta, la 'Signora vestita di bianco' si farà pellegrina di speranza e, a Roma, sarà accanto al 'vescovo vestito di bianco', come affettuosamente i pastorelli di Fatima chiamavano il Santo Padre”, ha aggiunto.
PROGRAMMA Sabato 11 ottobre 9:00 – Santa Messa presieduta dal rettore del Santuario di Fatima, P. Carlos Cabecinhas, con la presenza della Statua della Madonna di Fatima – Chiesa di Santa Maria in Transpontina La scultura resterà nella Chiesa di Santa Maria in Transpontina durante il giorno, disponibile per la venerazione dei fedeli. 12:00 –Rosario (Chiesa di Santa Maria in Transpontina) – presiede il parroco P. Giuseppe Midili 17:00 – Processione dalla Chiesa di Santa Maria in Transpontina fino a Piazza San Pietro 18:00 – Veglia di preghiera presieduta dal Santo Padre (Piazza San Pietro) Domenica 12 ottobre 10:30 – Santa Messa presieduta dal Santo Padre (Piazza San Pietro)
|