10 di giugno, 2025
![]() “Possiamo essere veri Pellegrini solo se camminiamo gli uni con gli altri”In pellegrinaggio al Santuario di Fatima, quasi 20 mila bambini hanno portato i colori dell’allegria e della speranza. Hanno portato a casa richieste di preghiere per la pace e per un mondo più fraterno.
Sorrisi, molti sorrisi, hanno segnato il più colorato dei pellegrinaggi al Santuario di Fatima. Circa 20 mila bambini, provenienti da diversi punti del paese, sono stati alla Cova da Iria per celebrare l’allegria dell’incontro con Gesù. Nell’omelia della messa del Pellegrinaggio dei Bambini, celebrata questo 10 giugno scorso, D. Nuno Isidro, vescovo ausiliare di Lisbona, ha sottolineato che “Gesù ci rende persone allegre, perfino nel bel mezzo dei nostri problemi, delle nostre avversità, delle cose che ci fanno soffrire, delle tristezze che fanno parte della nostra vita”. Integrate in gruppi di catechesi o in compagnie di famiglie, i bambini hanno sentito dal presidente della celebrazione parole di conforto ma anche un incentivo alla fraternità ed alla comunione. Nel Santuario di Fatima, “impariamo una cosa essenziale nel nostro tempo: la speranza e l’allegria fanno crescere in noi il desiderio di pace, di giustizia, di costruzione gli uni con gli altri di autentiche relazioni fraterne, di essere veri fratelli”. Alle migliaia di bambini riuniti come pellegrini, “nel Santuario che è questa tenda a cielo aperto” D. Nuno Isidro ha sottolineato: “Possiamo essere veri pellegrini solo se camminiamo gli uni con gli altri, nessuno si fa pellegrino da solo, abbiamo bisogno gli uni degli altri per compiere questo cammino”. Pregare per la paceAnche D. José Ornelas, vescovo di Leiria-Fatima, nella parola proferita ai bambini, già alla fine della celebrazione, ha lasciato un appello alla solidarietà ed alla preghiera per la pace. Gli ha lanciato la sfida di pregare per i tanti bambini e bambine che, in questo mondo, hanno perso le proprie case a causa della guerra. “Vogliamo pregare affinché Dio gli dia la pace, li aiuti ad incontrare la pace e l’allegria, l’allegria che portiamo da qui?” ha chiesto. In questo 10 giugno che segnala inoltre il Giorno del Portogallo, di Camões e delle Comunità Portoghesi, D. José Ornelas ha ricordato il paese di migranti che è il Portogallo e di come oggi, nel ricevere tanti migranti, è sfidato nel dare il benvenuto ed accogliere. “Preghiamo perché anche il nostro paese diventi un paese nel quale i bambini tutti trovino quello di cui hanno bisogno per crescere, l’amore di cui hanno bisogno, trovino inoltre la dignità di venire accolti, di avere una scuola, di avere la salute, affinché tutti possiamo vivere e costruire un mondo migliore” ha esortato D. José Ornelas. Come di consueto, il Pellegrinaggio dei Bambini ha avuto un momento a “sorpresa”. Ogni piccolo pellegrino, presente nel Santuario di Fatima, ha ricevuto un bambin Gesù, di terracotta, realizzato a mano dalla fraternità delle Sorelle di Gesù Alla celebrazione erano presenti due vescovi, un diácono e 76 sacerdoti. Oltre ai quasi 20 mila bambini, hanno partecipato all’incirca anche 60 mila adulti.
|