29 di luglio, 2025

af-bannerbencao-dos-capacetes25.jpg

I motociclisti tornano in pellegrinaggio al Santuario di Fatima

La benedizione dei caschi è uno dei più grandi pellegrinaggi alla Cova da Iria. Quest’anno si realiza il 20 ed il 21 settembre, nuovamente con la presidenza di D. Rui Valério, patriarca dì Lisbona.

 

Migliaia di motociclisti dal nord al sud del paese si recano a Fatima nel fine settimana del 20 e 21 settembre, per segnare la loro presenza al 10º Pellegrinaggio della Benedizione dei Caschi.

Quest’anno il pellegrinaggio assume un carattere giubilare poichè coincide com l’Anno Santo ed il programma si protrae per due giorni. Oltre alla messa domenicale delle ore 11:00, nel Recinto di Preghiera del Santuario, come di consueto celebrata per le migliaia di motociclisti Pellegrini lì riuniti, in quest’anno festivo il programma si allarga al giorno precedente, sabato, con i motociclisti invitati a trascorrere tutto il fine settimana a Fatima.

D. Rui Valério, patriarca de Lisboa, presiede il pellegrinaggio ed i motociclisti partecipano attivamente nelle celebrazioni, in particolare nell’accoglienza dei pellegrini, nel trasporto della portantina, nel supporto alla distribuzione della Comunione, nella recita del rosario e nella proclamazione delle letture.

Quest’anno la novità del programma è l’integrazione delle attività che mirano ad approfondire la relazione fra la fede cristiana e la sicurezza stradale. È con questo obiettivo che, nel corso di sabato, giorno 20 settembre, si realizza una conferenza con il tema “La Sicurezza Stradale negli orizzonti di Fede”.

L’incontro avverrà fra le ore 14:30 e le 17:45 presso il Centro Pastorale Paolo VI, con partecipazione gratuita. Oltre all’apertura ed al momento musicale che chiude il colloquio, il programma prevede tre interventi: “Non ho mai visto tanta gente unita nè tante vetture” (13-08-1917): breve storia della benedizione dei veicoli a Fatima, di Luis Miguel Feraz, investigatore del Dipartimento di Studi del Santuario di Fatima; “Guidati dalla Fede: un’etica cristiana in strada” di Padre Ricardo Figueiredo, direttore del Dipartimento di Comunicazione del Patriarcato di Lisbona; e “Come può la Chiesa essere promotrice della sicurezza stradale? Questioni specifiche ed applicazioni pratiche” di Pedro Clemente, presidente dell’Autorità Nazionale di Sicurezza Stradale.

Con questa conferenza si vuole segnalare l’importanza di uno sforzo unitario dei differenti settori della società nella promozione di atteggiamenti e comportamenti che salvaguardino il bene e la sicurezza di ogni utente stradale.

Nel 2024 hanno partecipato al Pellegrinaggio di Benedizione dei Caschi più di 180 mila motociclisti.

 

Programma del Pellegrinaggio

20 settembre

14:30. Conferenza: “La Sicurezza Stradale negli orizzonti della Fede”, presso il Centro Pastorale Paolo

21:30. Rosario e Processione delle Candele, nella Cappellina delle Apparizioni

21 settembre

11:00. Messa, nel Recinto di Preghiera

PDF

ORARI

04 ago 2025

Rosario, alla Cappellina delle Apparizioni, e processione con le candele, nella Piazzale di Preghiera

  • 21h30
Rosario
Questo sito internet utilizza cookies per migliorare la sua esperienza. Continuando la navigazione, ne accetta l'utilizzo. Il suo browser non è attualizzato. per ottimizzare la sua esperienza di navigazione per favore attualizzi il browser.