RICERCA

“L’analisi di Fatima non si esaurirà mai”

Il corso Estivo del Santuario di Fatima ha permesso, nel corso dell’ultima decade, di approfondire la conoscenza sul fenomeno delle apparizioni. La storia di Fatima, tuttavia, non si esaurisce ed il corso del prossimo anno…

15 di luglio, 2025


Tre cammini per la speranza: prossimità, ascolto e preghiera

Nella Messa del Pellegrinaggio Internazionale Anniversario di Luglio, D. Sergio Dinis ha puntato a tre atteggiamenti essenziali per ottenere la vita eterna.

13 di luglio, 2025


“Il mondo ha bisogno di questa saggezza del cuore”

In questo 13 giugno, D. Alexandre Palma ha invitato i pellegrini a seguire l’esempio di Maria e a perorrere il cammino fino a Dio a partire dalla “strada del cuore”.

13 di giugno, 2025


“Possiamo essere veri Pellegrini solo se camminiamo gli uni con gli altri”

In pellegrinaggio al Santuario di Fatima, quasi 20 mila bambini hanno portato i colori dell’allegria e della speranza. Hanno portato a casa richieste di preghiere per la pace e per un mondo più fraterno.

10 di giugno, 2025


Il 12 e 13 maggio 470.000 pellegrini hanno pregato per la Pace e per il nuovo Papa

In pieno Anno Santo della Chiesa, il primo grande pellegrinaggio del 2025 alla Cova da Iria è stato guidato dalla speranza.

13 di maggio, 2025


È stata inaugurata la nuova croce nella Cappella delle Apparizioni

La benedizione della nuova scultura in bronzo ha avuto luogo all'inizio delle celebrazioni di questo 12 maggio.

12 di maggio, 2025


L’Immagine originale della Madonna di Fatima andrà a Roma su richiesta del Papa

L’Immagine della Vergine Maria viaggia fino a Roma, ad ottobre, in occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana. Sarà la quarta volta che si reca in Vaticano.

27 di febbraio, 2025


La processione delle Candele si realizzerà tutti i giorni nel Santuario di Fatima

A causa della presenza regolare di gruppi di Pellegrini nel Rosario delle ore 21.30, il Santuario inizia a realizzare quotidianamente questo emblematico momento celebrativo di Fatima.

21 di febbraio, 2025


Il Vescovo di Leiria-Fatima dichiara il Santuario di Fatima come Santuario Giubilare

A seguito del decreto firmato da D. José Ornelas, per coloro che, nel corso del 2025, pellegrineranno al Santuario di Fatima, potrà concedersi l’indulgenza giubilare, mediante il compimento di alcune norme.

12 di febbraio, 2025


Il Santuario di Fatima ha accolto 6,2 milioni di Pellegrini nel 2024

L’anno scorso, il numero dei gruppi di Pellegrini organizzati è salito nuovamente. Nel top 10 dei paesi di provenienza si distinguono tre continenti: Europa, America e Asia.

06 di febbraio, 2025


“Nel giorno Mondiale della Pace chiediamo questo dono tanto urgente e necessario per il mondo”

Il primo giorno dell’anno il rettore del Santuario di Fatima, padre Carlos Cabecinhas, ha presieduto la messa della Solennità di Santa Maria ed ha puntato il desiderio di pace come “compito permanente” che “tutti i…

01 di gennaio, 2025


“A Natale Dio non ci offre regali, ci offre sé stesso come grande regalo”

Nell’omelia della messa di questo giorno di Natale, il rettore del Santuario di Fatima ha sfidato i pellegrini ad accogliere il grande regalo di Dio e ad assumersi le “conseguenze esigenti” che da questo ne…

25 di dicembre, 2024


"Quanto più ignoriamo Dio, tanto più deturpiamo il suo progetto di felicità"

Nell’ omelia della messa della solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, Mons. José Ornelas si è rivolto al dono di Maria come esempio per una vita in Dio.

08 di dicembre, 2024


Il Nuovo anno pastorale è stato inaugurato in Santuario con esempi di speranza nella vita quotidiana

Una Tavola rotonda sul tema "Pellegrini di Speranza" ha dato inizio al nuovo anno pastorale, che sarà vissuto in sintonia con l'Anno Giubilare della Chiesa.

01 di dicembre, 2024


L’Esposizione “rivoluzionaria” mette in luce come è possibile amare solo servendo

“Servire, l'Unica Predicazione” è il titolo della nuova esposizione temporanea del Santuario di Fatima.

11 di novembre, 2024


180 mila Pellegrini pregano per la pace, a Fatima

Nel grande pellegrinaggio del 2024, si è chiesta inoltre l’inclusione e l’attenzione alla Casa Comune.

13 di ottobre, 2024


Cinque continenti arrivano a Fatima per l’ultimo grande pellegrinaggio del 2024

Iscritti per le celebrazioni del 12 e 13 ottobre vi sono già 160 gruppi di pellegrini, provenienti dalle più diverse latitudini.

08 di ottobre, 2024


2024_09_26

20240926

26 di settembre, 2024


“Fatima continua ad essere per i migranti un baluardo della fede, luogo di supplica e di gratitudine”

Nell'omelia della messa che ha presieduto, questa mattina, nella Spianata di Preghiera, il vescovo di Coimbra ha evocato l'ombra oscura che è lo sfruttamento dei migranti.

13 di agosto, 2024


“Per Dio non ci sono stranieri, ma solo uomini e donne che camminano su questa terra”

Nella veglia di questo 12 agosto, il vescovo della Diocesi di Coimbra, Mons. Virgílio Antunes, ha affermato che la dignità uguale per tutti è ancora un sogno da realizzare.

12 di agosto, 2024


Monsignor Manuel Feliciano ha ricordato il dramma della guerra in atto “in parti del mondo meno citate”

Durante il pellegrinaggio di luglio, il vescovo di Guarda ha ricordato le “raccomandazioni molto preziose” che la Madonna ha lasciato alla Cova da Iria

13 di luglio, 2024


La Casa da Lucia riapre al pubblico e mostra aspetti meno conosciuti della veggente di Fatima

Situata ad Aljustrel, la casa dove Lucia de Jesus nacque e trascorse la sua infanzia potrà essere visitata dal 5 luglio.

02 di luglio, 2024


L'architetto Tombazis se è spento all'età di 85 anni, ma il legame con il Santuario rimarrà per sempre

Creatore di un paesaggio sereno, ha progettato la Basilica della Santissima Trinità.

25 di giugno, 2024


Migliaia di bambini a Fatima pregano e sognano un mondo migliore

Il vescovo ausiliare di Porto ha presieduto il Pellegrinaggio dei Bambini. Tra i vari messaggi trasmessi, ha ringraziato i più piccoli perché “sono una scuola di preghiera” nei vari contesti in cui si trovano.

10 di giugno, 2024


  • 1
  • 2
  • 3
  • >
  • Página 1 de 54

ORARI

04 ago 2025

Messa, in portoghese, nella Cappella della Morte di Gesù

  • 09h00
Messa

Rosario, nella Cappellina delle Apparizioni

  • 12h00
Rosario
Questo sito internet utilizza cookies per migliorare la sua esperienza. Continuando la navigazione, ne accetta l'utilizzo. Il suo browser non è attualizzato. per ottimizzare la sua esperienza di navigazione per favore attualizzi il browser.